Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi conformemente al piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Batteria da 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il serraggio dei morsetti avvitati (per le versioni senza fascetta rapida) e lo stato di pulizia dei collegamenti.
Per ulteriori informazioni e precauzioni da adottare prima di qualsiasi intervento sulla Batteria da 12 V, consultare la rubrica corrispondente. |
Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12 V con tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata esclusivamente presso la rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato |
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Consultare il piano di
manutenzionedel Costruttore
per conoscere la periodicità di
sostituzione di questi elementi.
In funzione del tipo di ambiente circostante (atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del veicolo (guida in città, ecc.), se necessario sostituirli più spesso.
Un filtro dell'abitacolo sporco può far peggiorare il funzionamento del sistema di climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad
ogni
cambio dell'olio motore.
Consultare il piano di manutenzionedel Costruttore per conoscere la periodicità di sostituzione di questo elemento.
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione fissa di questa spia
accompagnata da un messaggio
d'allarme.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60 km/h, fino
allo spegnimento della spia.
Se la spia resta illuminata, indica la mancanza di additivo. Per ulteriori informazioni sui Controllo dei livelli e in particolare sul livello dell'additivo gasolio, fare riferimento alla sezione corrispondente. Su un veicolo nuovo, le prime operazioni di rigenerazione del filtro antiparticolato potrebbero essere accompagnate da un odore di "bruciato". Questo fenomeno è del tutto normale. Dopo il funzionamento prolungato del veicolo a bassissima velocità o al regime di minimo, si possono notare emissioni di vapore acqueo dal tubo di scarico in accelerazione. Queste emissioni non incidono sul comportamento del veicolo e sull'ambiente. |
Cambio manuale
Il cambio manuale non necessita
di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Cambio pilotato
La scatola del cambio non
necessita
di manutenzione (nessun cambio
olio).
Cambio automatico
La scatola del cambio non
necessita
di manutenzione (nessun cambio
olio).
Pastiglie freni
L'usura dei freni dipende dallo
stile di guida, in particolare per i
veicoli utilizzati in città, per brevi
tragitti. Può essere necessario
far controllare lo stato dei freni
anche al di fuori delle manutenzioni
periodiche.
Un abbassamento del livello del liquido dei freni indica, a parte il caso di perdita nel circuito, un'usura delle pastiglie.
Usura dei dischi freno
Per qualsiasi informazione
relativa
al controllo dello stato di usura
dei dischi freno, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Freno di stazionamento
Se si nota un'eccessiva corsa
della
leva del freno di stazionamento o
una perdita di efficacia frenante,
è necessario effettuare una
regolazione anche nell'intervallo tra
due tagliandi di manutenzione.
Il controllo di questo sistema deve essere effettuato dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Utilizzare solo prodotti raccomandati
da PEUGEOT o prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento di organi importanti come il circuito di frenata, PEUGEOT seleziona e propone prodotti specifici. Dopo un lavaggio del veicolo, sui dischi e sulle piastre freni si formano umidità o brina (in condizioni invernali): l'efficacia dei freni potrebbe diminuire. Dare qualche colpo di freno per eliminare l'umidità o la brina dai freni. |
Verificare regolarmente tutti questi livelli nel rispetto del piano di manutenzione del Costruttore. Effettuare il rabbocco se necessario, salvo indicazione contraria. In caso di notevole rid ...
Per garantire il rispetto dell'ambiente e della nuova norma Euro 6, senza penalizzare le prestazioni, né alterare i consumi dei motori diesel, PEUGEOT ha scelto di dotare i propri vei ...
Mazda 2. Passaggio al modo audio Bluetooth
Per ascoltare musica o programmi audio registrati su un dispositivo audio
Bluetooth,
passare al modo audio Bluetooth in modo da poter gestire il dispositivo audio
mediante il
pannello comandi au ...
Seat Ibiza. Registrazione di dati di eventi (Event Data Recorder)
Descrizione e funzionamento
Il veicolo è dotato di un dispositivo per la registrazione di dati di
eventi (EDR).
La funzione dell'EDR è registrare dati in caso di un
incidente lieve o grave. Ta ...
Mazda 2. Europa
La funzione di monitoraggio manutenzione avvisa circa la necessità di
effettuare la
manutenzione programmata. In ogni caso, ogni manutenzione va effettuata entro
20.000 km
o 12 mesi dalla ...