INTRODUZIONE
La versione “GPL” è caratterizzata da due sistemi di alimentazione: uno per la benzina ed uno per il GPL.
Sebbene l'impianto GPL sia dotato di numerose sicurezze, ogni volta che la vettura viene ricoverata per un lungo periodo o movimentata in circostanze di emergenza a causa di guasti o incidenti, si consiglia di osservare la seguente procedura:
AVVERTENZA Qualora si percepisse odore di gas, passare dal funzionamento GPL a quello a benzina e recarsi immediatamente presso la Rete Assistenziale Lancia per l'esecuzione dei controlli atti ad escludere difetti dell'impianto.
SERBATOIO GPL
La vettura è dotata di un serbatoio A fig. 37 (in pressione) di accumulo del GPL allo stato liquido ed ha forma toroidale, posizionato nel vano previsto per la ruota di scorta ed è opportunamente protetto.
Certificazione del serbatoio GPL Il serbatoio per il GPL è certificato secondo la normativa vigente.
In Italia il serbatoio ha una durata di 10 anni dalla data di immatricolazione della vettura. Se la vettura è immatricolata in uno Stato diverso dall’Italia, la durata e le procedure di controllo/ispezione del serbatoio GPL possono variare in funzione delle norme legislative nazionali di quello Stato. In ogni caso, trascorso il tempo prescritto dalle specifiche disposizioni legislative dei singoli Stati, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia per la sua sostituzione.
SELEZIONE TIPO DI ALIMENTAZIONE BENZINA / GPL
Il commutatore benzina / GPL A fig. 38 permette di selezionare, a discrezione dell’utente, il funzionamento a benzina oppure a GPL.
Per garantire la commutazione in assoluta sicurezza l’effettivo passaggio
all’alimentazione scelta avverrà in funzione delle condizioni di utilizzo
della vettura, pertanto potrebbe non essere immediato. L’effettiva
commutazione verrà confermata dall’accensione/ spegnimento dell'icona
sul display.
In caso di esaurimento GPL, la
commutazione a benzina avviene automaticamente. In questo caso il display
visualizza l'icona immediatamante sopra la
scritta LPG e tutte le barrette dei bordi delle tacche vuote si accendono
a luce fissa.
RIFORNIMENTI
Capacità massima rifornibile (comprensiva di riserva): 30,5 litri. Il valore tiene già conto del limite dell’80% di riempimento serbatoio e del residuo di liquido necessario per il regolare pescaggio ed è il rifornimento massimo ammesso. Inoltre, tale valore può presentare, in diversi rifornimenti, leggere variazioni a causa di: differenze tra le pressioni di erogazione delle pompe in rete, pompe con differenti caratteristiche di erogazione/blocco, serbatoio non completamente in riserva.
ATTENZIONE Si rammenta che in alcune nazioni
(Italia compresa) sussistono restrizioni, per normative in vigore, al
parcheggio/ rimessaggio di autoveicoli alimentati con gas avente
densità superiore a quella dell’aria; il GPL rientra in quest’ultima
categoria.
Non effettuare la commutazione tra i due modi di funzionamento durante la fase di avviamento del motore. |
ATTENZIONE La vettura è equipaggiata con un
impianto di iniezione gassosa di GPL studiato appositamente per la
vettura: è quindi assolutamente vietato modificare la
configurazione dell’impianto o dei relativi componenti. L’uso di
altri componenti o materiali può provocare malfunzionamenti e
ridurre la sicurezza, pertanto in caso di avarie, rivolgersi presso
la Rete Assistenziale Lancia. Nel trainare o sollevare la vettura,
per evitare di danneggiare la parti dell’impianto a gas, è
necessario attenersi a quanto riportato al paragrafo “Traino della
vettura”.
Nel caso di verniciatura in forno, il serbatoio GPL deve essere rimosso dalla vettura e successivamente rimontato a cura della Rete Assistenziale Lancia. Sebbene l’impianto GPL sia dotato di numerose sicurezze, ogni volta che la vettura viene ricoverata per un lungo periodo o movimentata in circostanze di emergenza a causa di guasti o incidenti, si consiglia di osservare la seguente procedura: svitare i dispositivi di fissaggio A fig. 35, quindi rimuovere il coperchio B . Chiudere il rubinetto del GPL ruotando in senso orario la ghiera C fig. 36. Rimontare quindi il coperchio e riavvitare i dispositivi di fissaggio. Periodicamente (almeno una volta ogni sei mesi) è consigliato lasciar esaurire il GPL contenuto nel serbatoio e, al primo rifornimento, verificare che non si superi la capacità massima prevista di 30,5 litri (compresa la riserva) (con la tolleranza di 2 litri in eccesso). Nel caso si riscontrasse un valore superiore a 30,5 litri (compresa la riserva) è necessario rivolgersi immediatamente alla Rete Assistenziale Lancia. Le temperature estreme di funzionamento dell’impianto sono comprese tra –20°C e 100°C. Se durante il
funzionamento a GPL questo si esaurisce, si ha la commutazione
automatica a benzina, evidenziata dall’accensione della spia
Indipendentemente dal tipo di alimentazione in uso nell'ultimo utilizzo vettura, all'avviamento successivo, dopo la fase iniziale a benzina, si avrà la commutazione automatica a GPL. All’atto della richiesta di commutazione si percepisce una rumorosità metallica proveniente dalle valvole per la messa in pressione del circuito. Per le logiche di commutazione sopra descritte, è del tutto normale che ci sia un ritardo tra ticchettio valvola e spegnimento indicazione su quadro strumento. In particolari condizioni di utilizzo, come avviamento
e funzionamento a bassa temperatura ambiente oppure fornitura di
GPL a basso contenuto di Propano, il sistema può commutare
temporaneamente al funzionamento a benzina, senza segnalare
visivamente su quadro strumenti l'avvenuta commutazione. In caso di
ridotti livelli di GPL nel serbatoio oppure richiesta di
prestazioni elevate (es.: in fase di sorpasso, vettura a pieno
carico, superamento di pendenze importanti) il sistema può
commutare automaticamente al funzionamento a benzina per garantire
l'erogazione di potenza motore richiesta; in tal caso l'avvenuta
commutazione è segnalata dall'accensione dell'icona
E' tassativamente vietato l'utilizzo di qualsiasi tipologia di additivo al GPL. |
Lo sblocco del bagagliaio è elettrico ed è disabilitato con vettura in movimento. APERTURA Apertura dall'esterno Quando sbloccato, è possibile aprire il bagagliaio dall'esterno vettura agire ...
INTRODUZIONE La versione "Natural Power" è caratterizzata da due sistemi di alimentazione: uno per la benzina ed uno per il Gas Naturale (Metano). BOMBOLE METANO La vettura è dotata di due bomb ...
Mazda 2. Luci Leaving Home
Il sistema luci Leaving Home accende le
luci quando il pulsante di sblocco sul
trasmettitore viene premuto lontano dal
veicolo.
Le luci indicate di seguito si accendono
quando viene attivato il ...
Seat Ibiza. Apertura e chiusura
Video correlato
Fig. 1 Apertura e chiusura
Porte
Fig. 2 Chiave con telecomando: tasti.
Fig. 3 Console centrale: tasti della chiusura centralizzata
Blocco e sblocco mediante la chia ...
Seat Ibiza. Sistema di informazione per il conducente
Introduzione
Con il quadro acceso, è possibile consultare le diverse funzioni del
display navigando tra i menu.
Nei veicoli con volante multifunzione,
l'indicatore multifunzione può essere uti ...