Introduzione al tema
ATTENZIONE
|
Avvertenza L'accensione delle spie di
controllo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Catalizzatore
Per allungare la durata del catalizzatore
Se durante la guida si avvertono delle mancate accensioni nei cilindri o una riduzione della potenza del motore o comunque un suo funzionamento non del tutto regolare, ridurre immediatamente la velocità e far controllare al più presto il veicolo in officina. Di norma queste anomalie vengono segnalate dall'accensione della spia dei gas di scarico. In questo caso il carburante incombusto potrebbe penetrare nell'impianto dei gas di scarico, per poi essere espulso nell'atmosfera.
Inoltre il catalizzatore potrebbe subire dei danni a causa del surriscaldamento.
ATTENZIONE Non consumare completamente il carburante contenuto nel serbatoio perché l'irregolarità dell'alimentazione può dar luogo a mancate accensioni. Il carburante incombusto così accumulatosi entra nell'impianto di scarico surriscaldando e danneggiando il catalizzatore. |
Per il rispetto dell'ambiente Anche se
l'impianto di depurazione dei gas di scarico funziona perfettamente,
in determinate circostanze si può avvertire un odore sulfureo
proveniente dallo scarico. Ciò dipende dalla percentuale di zolfo
contenuta nel carburante.
In questo caso consigliamo di provare un carburante di un'altra marca. |
Filtro antiparticolato diesel
Valido per veicoli con motore diesel
Il filtro antiparticolato per motori diesel filtra praticamente tutte le
particelle di fuliggine presenti nell'impianto di scarico. Durante la
guida normale, il filtro si pulisce da sé. Il filtro antiparticolato diesel
si rigenera automaticamente senza che la spia
lo indichi. È possibile notarlo perché aumenta il regime del motore al
minimo e viene emesso un certo odore.
Se non è possibile effettuare la
depurazione automatica del filtro (per esempio, se si percorrono sempre
tragitti brevi), si verifica un accumulo di fuliggine e si accende la spia
del filtro antiparticolato per motori diesel.
Agevolare la pulizia automatica del filtro guidando nel modo seguente: procedere per circa 15 minuti ad una velocità minima di 60 km/h (37 mph) in 4ª o 5ª (cambio automatico: marcia S). Mantenere il regime del motore a circa 2000 giri/min. L'aumento di temperatura fa sì che bruci la fuliggine del filtro.
Una volta conclusa la pulizia, la spia si disattiva. Se la spia non si disattiva, rivolgersi immediatamente ad un'officina specializzata che ripari il guasto.
Gestione del motore*
Questa spia controlla il sistema di gestione del motore nei veicoli a benzina.
Quando si accende il quadro, la spia
(Electronic Power Control) si accende mentre viene controllato il
funzionamento del sistema.
Deve spegnersi subito dopo l'accensione del motore.
Questa spia torna ad accendersi se durante la marcia viene rilevata un'anomalia nel sistema elettronico di gestione del motore. Recarsi subito presso un'officina specializzata a far controllare il motore.
Impianto di controllo dei gas di scarico*
Casi in cui la spia lampeggia
Quando si verificano delle accensioni irregolari che rischiano di danneggiare
il catalizzatore.
In questi casi è opportuno procedere lentamente e recarsi alla più vicina officina.
La spia di controllo si accende:
Se a veicolo in movimento viene rilevato un guasto che determina il
peggioramento della qualità dei gas di scarico (per esempio un guasto alla
sonda Lambda). In questi casi è opportuno procedere lentamente e recarsi alla
più vicina officina.
Impianto di preincandescenza/guasto al motore*
La spia si accende in fase di preincandescenza del motore diesel.
La spia di controllo si accende
All'accensione del quadro si accende anche la spia
per segnalare che è in atto la fase di
preincandescenza. Quando la spia si spegne si può subito mettere in moto il
motore.
La spia lampeggia quando:
Se durante la marcia si verifica un'anomalia nella gestione del motore, si
mette a lampeggiare la spia di preincandescenza
. Recarsi subito presso un'officina
specializzata a far controllare il motore.
Rodaggio del motore Per i primi 1500 chilometri (900 miglia) i motori nuovi devono essere sottoposti a rodaggio. Fino a 1.000 chilometri (600 miglia) Non viaggiare ad una velocità superiore a ...
Viaggi all'estero Istruzioni aggiuntive per i viaggi all'estero: Con i veicoli a benzina dotati di catalizzatore assicurarsi di poter rifornirsi, durante il viaggio, di benzina senza piombo. V ...
Ford Fusion. Specifiche tecniche
Dimensioni del veicolo
1Veicoli con retrovisori esterni elettrici
Dimensioni attrezzatura da traino
...
Chevrolet Aveo. Avviamento di emergenza
Non avviare il veicolo con il caricabatteria rapido.
Un veicolo con la
relativa batteria scarica può essere avviato usando gli appositi cavi di
avviamento e la batteria di un altro veicolo.
...
Mazda 2. Preparazione vivavoce Bluetooth
Impostazione del codice di abbinamento
L'impostazione del codice di abbinamento
a 4 cifre per la registrazione del telefono
cellulare (abbinamento) deve essere
eseguita a priori.
NOTA
Il valore ...