L'eco-guida è un insieme di comportamenti quotidiani che consentono all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e ridurre le emissioni di CO2.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio manuale, avviare con delicatezza e inserire subito la marcia più alta. In fase d'accelerazione, inserire subito le marce superiori.
Con un cambio automatico o pilotato, preferire la modalità automatica, senza premere a fondo o bruscamente il pedale dell'acceleratore.
L'indicatore di cambio marcia invita a inserire la marcia più adatta: quando sul quadro strumenti appare l'indicazione, seguire subito il suggerimento.
Per i veicoli equipaggiati di cambio pilotato o automatico, questo indicatore appare solo in modalità manuale
Adottare uno stile di guida tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli, utilizzare il freno motore piuttosto che il pedale del freno, premere progressivamente il pedale dell'acceleratore. Questi atteggiamenti contribuiscono ad economizzare il consumo di carburante, diminuire le emissioni di CO2 e ad attenuare il rumore del traffico.
In condizioni di traffico scorrevole, se si dispone del regolatore di velocità, attivarlo a velocità superiori a 40 km/h.
Gestire l'utilizzo degli equipaggiamenti elettrici
Prima di partire, se la temperatura nell'abitacolo è troppo elevata, arieggiare abbassando i vetri e aprendo le bocchette d'aerazione, prima di attivare l'aria condizionata.
A una velocità superiore ai 50 km/h, chiudere i finestrini e aprire le bocchette d'aerazione.
Utilizzare degli equipaggiamenti che permettono di limitare la temperatura nell'abitacolo (pannello d'occultamento del tettuccio apribile, tendine, ecc.).
Spegnere il sistema di climatizzazione, tranne se la regolazione è automatica, non appena è stata raggiunta la temperatura desiderata.
Spegnere lo sbrinamento e il disappannamento, se non sono gestiti automaticamente.
Spegnere appena possibile il riscaldamento del sedile.
Non guidare con i fari e i fendinebbia accesi quando le condizioni di visibilità non lo rendono necessario.
Evitare di far girare il motore a vuoto, soprattutto in inverno, prima di inserire la prima marcia; il veicolo si riscalda più velocemente durante la guida.
Se siete un passeggero, evitate di collegare apparecchi multimediali (film, musica, videogiochi, ecc.). Contribuirete a limitare il consumo d'energia elettrica, quindi di carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili prima di scendere dal veicolo.
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo; posizionare gli oggetti più pesanti nella parte posteriore del bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare la resistenza aerodinamica (barre del tetto, portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette, rimorchio ecc.). Preferire l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre e i portapacchi sul tetto al termine dell'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i pneumatici da neve con i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, riferendosi all'etichetta situata sul montante della porta del guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente:
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei pneumatici del rimorchio o della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione del veicolo (cambio olio, sostituzione filtro olio, filtro aria, filtro abitacolo...) e seguire le operazioni di manutenzione raccomandate nel piano di manutenzione del Costruttore.
Sui veicoli dotati di motore Diesel BlueHDi, se il sistema SCR è guasto, vengono emessi livelli eccessivi di sostanze inquinanti. Recarsi prima possibile presso un'officina PEUGEOT o un riparatore qualificato dove le emissioni di ossidi di azoto del veicolo verranno regolate in conformità con le norme.
Durante il rifornimento del serbatoio, non insistere oltre il 3 scatto della pistola, per evitare la fuoriuscita di carburante.
Solo dopo i primi 3.000 km di guida di questo nuovo veicolo si constaterà una migliore regolarità del consumo medio di carburante.
...
Rispettare sempre e in ogni caso il codice della strada e prestare attenzione a tutte le condizioni del traffico. Nel traffico, mantenere alto il livello d'attenzione e tenere le mani sul volante ...
Seat Ibiza. Rifornimento di carburante
Rifornimento
La prima interruzione del flusso di carburante nella pistola di
erogazione, usata correttamente, segnala che il serbatoio è "pieno". Un
ulteriore riempimento del serbatoio ridurrebb ...
Mazda 2. Funzionamento
Condizioni d'innesco sirena/avvisatore
acustico
La sirena/l'avvisatore acustico suona ad
intermittenza e i lampeggiatori di
emergenza lampeggiano per un periodo di
30 secondi circa quando il sist ...
Hyundai Getz. Sistema di trattenuta per bambini
I bambini che viaggiano a bordo debbono sedere sul sedile posteriore ed
indossare sempre un sistema di trattenuta che possa minimizzare il rischio
di lesioni in caso di incidente, frenate o manovr ...