Introduzione
Per motivi di sicurezza, e in virtù dei risultati delle statistiche relative agli incidenti, si raccomanda che i bambini sotto ai 12 anni viaggino seduti sui sedili posteriori. A seconda dell'età, della statura e del peso, il bambino seduto sui sedili posteriori va assicurato o con il seggiolino apposito oppure con la normale cintura di sicurezza. Per motivi di sicurezza si raccomanda di installare il seggiolino sul sedile posteriore, dietro il sedile del passeggero o nel posto centrale.
Ovviamente anche i corpi dei bambini sottostanno alle forze cinetiche che si sviluppano all'interno dell'abitacolo nel caso di un incidente. Al contrario che negli adulti, nei bambini la struttura muscolare e ossea non è ancora pienamente sviluppata. Per questo i rischi per i bambini sono in genere più elevati.
Per ridurre questo rischio bisogna far viaggiare i bambini sempre su seggiolini appositi! Si consiglia di utilizzare i sistemi di ritenuta per bambini del Programma di accessori originali SEAT, che comprende sistemi adatti a tutte le età, contraddistinti dal nome "Peke" (non per tutti i Paesi) (vedere www.seat.com).
Tali sistemi sono stati progettati e omologati in conformità alla norma ECE-R44.
SEAT raccomanda di utilizzare i seggiolini per bambini riportati nel sito web con la seguente descrizione:
Per il montaggio e l'uso dei seggiolini per bambini, attenersi alle disposizioni di legge e alle istruzioni del produttore. Si consiglia di leggere e di tenere sempre conto delle indicazioni riportate a.
Consigliamo di inserire le istruzioni per il montaggio del seggiolino per bambini all'interno del libro di bordo, in modo da avere sempre a portata di mano tutto il materiale informativo.
Indicazioni importanti sull'airbag frontale del passeggero
Seguire le indicazioni di sicurezza dei capitoli seguenti:
L'airbag frontale sul lato del passeggero, se attivato, rappresenta un grave pericolo per un bambino che sia seduto in senso contrario alla direzione di marcia, poiché l'airbag potrebbe colpirlo con una forza tale da provocare lesioni gravi o perfino mortali. I bambini fino ai 12 anni devono occupare sempre i posti posteriori.
Per questo motivo raccomandiamo di sistemare sempre i bambini sui sedili posteriori. È il luogo più sicuro del veicolo. Tramite l'interruttore a chiave è possibile disattivare l'airbag del passeggero. Per i bambini vanno usati dei seggiolini appositi, adeguati alla loro età e alla loro statura.
ATTENZIONE
|
Avvertenze di sicurezza ATTENZIONE I bambini a bordo vanno protetti per mezzo di uno speciale sistema di ritenuta adeguato alla loro età, al loro peso e alla loro statura. S ...
Seat Ibiza. Assistente alla retromarcia "Rear View Camera"
Video correlato
Fig. 210 Sicurezza
Avvertenze di utilizzo e sicurezza
ATTENZIONE
L'assistente della retromarcia non permette di calcolare
con precisione la distanza alla qu ...
Seat Ibiza. Riparazione degli pneumatici
Kit per la riparazione degli pneumatici TMS (Tyre Mobility
System)*
Con il kit per la riparazione degli pneumatici* (Tyre Mobility System) si
possono riparare danni o forature causate da corpi es ...
Mazda 2. Interruttore di blocco finestrini
elettrici
Questa funzione blocca tutti i finestrini,
tranne quello del conducente. Tenere
l'interruttore in posizione di blocco se ci
sono bambini a bordo.
Posizione di blocco (pulsante premuto):
Solamen ...