Spia di controllo
Situazioni che prefigurano anomalie del sistema:
Il problema può dipendere dal fatto che il livello del liquido di raffreddamento è troppo basso o che la temperatura del liquido è troppo alta.
Temperatura troppo alta del liquido di raffreddamento Se si accende la spia ¿, fermarsi, spegnere il motore e lasciarlo raffreddare. Controllare nuovamente il livello del liquido.
Se il livello del liquido è corretto, il problema può essere causato da un guasto al ventilatore del radiatore. Controllare il fusibile del ventilatore e, se necessario, farlo sostituire.
Se la spia si accende nuovamente dopo un breve tratto, fermarsi e spegnere il motore.
Contattare un Service Center o un'officina specializzata.
Livello del liquido di raffreddamento troppo basso Se si accende la spia ¿, fermarsi, spegnere il motore e lasciarlo raffreddare. Controllare prima il livello del liquido di raffreddamento.
Se il livello si trova al di sotto del segno "MIN" significa che si deve aggiungere dell'altro liquido.
ATTENZIONE
|
Rabboccare il liquido di raffreddamento
Rabboccare il liquido di raffreddamento quando il livello scende al di sotto della tacca MIN (minimo).
Controllo del livello del liquido di raffreddamento
Rabbocco del liquido di raffreddamento
Se non vi è liquido di raffreddamento nel serbatoio di compensazione, non proseguire la marcia. Rivolgersi a personale specializzato.
Una perdita di liquido di raffreddamento è indice di problemi di tenuta nel circuito. Rivolgersi immediatamente ad un'officina specializzata per una verifica dell'impianto di raffreddamento.
Se l'impianto di raffreddamento non perde, la diminuzione del livello è da attribuire al suo surriscaldamento fino al punto di ebollizione, con conseguente fuoriuscita del liquido.
ATTENZIONE
|
ATTENZIONE Se nel sistema di raffreddamento non vi è liquido di raffreddamento sufficiente, il motore potrebbe subire un guasto e, di conseguenza, provocare gravi lesioni.
|
ATTENZIONE Non rabboccare il liquido di
raffreddamento se nel serbatoio di compensazione non ve n'è più!
Potrebbe entrare aria nell'impianto di raffreddamento. In tal caso,
non proseguire la marcia. Farsi aiutare da personale specializzato.
Si rischia altrimenti di danneggiare il motore! |
ATTENZIONE Gli additivi originali non devono mai essere mescolati ai liquidi di raffreddamento non approvati dalla SEAT. Altrimenti si corre il rischio di provocare danni gravi al motore e al suo impianto di raffreddamento.
|
Per il rispetto dell'ambiente Il liquido di raffreddamento e i suoi additivi possono contaminare l'ambiente. Nel caso di fuoriuscita di qualche liquido operativo, sarà necessario raccoglierlo e smaltirlo nel rispetto dell'ambiente. |
Informazioni generali Il motore viene riempito in fabbrica con uno speciale olio multigrado utilizzabile in tutte le stagioni. L'uso di un olio di qualità è una premessa per il corretto funzio ...
Controllo del livello liquido dei freni L'ubicazione del serbatoio del liquido dei freni è mostrata nell'immagine corrispondente del vano motore. Il serbatoio del liquido dei freni si riconosce ...
Seat Ibiza. Carburante
Tipi di benzina
I tipi di benzina da usare sono riportati sulla parte interna dello
sportellino del serbatoio del carburante.
Il veicolo è dotato di
catalizzatore e può essere rifornito soltan ...
Mazda 2. Funzione di avviamento motore
quando la batteria della chiave è
esausta
AVVERTENZA
Quando si avvia il motore tenendo il
trasmettitore sopra il pulsante di
avviamento a causa dell'esaurimento
della batteria della chiave o del
malfunzionamento della chiave stessa,
ave ...
Peugeot 208. Regolazione di data e ora
Quadro strumenti
Ogni pressione di questo pulsante visualizza i seguenti parametri:
ora,
minuti,
12h o 24h.
Con PEUGEOT Connect Radio
Selezionare il menu "Regolazioni".
Selezionar ...