Modalità AUTO
Premere ripetutamente il tasto "AUTO". La
spia si accende alla prima pressione del tasto: la modalità attivata
compare sul display della climatizzazione:
Privilegia il livello ottimale e la
silenziosità di funzionamento limitando il flusso d'aria.
Offre il miglior compromesso tra comfort
termico e silenziosità di funzionamento.
Privilegia una diffusione dell'aria
dinamica ed efficace
Spegnimento Premere il
tasto "elica vuota" d'erogazione dell'aria finché il simbolo dell'elica
sparisca.
A motore freddo, per evitare un'eccessiva diffusione di aria
fredda, il flusso d'aria raggiungerà il suo livello ottimale solo
progressivamente.
In condizioni di tempo freddo, privilegia la diffusione d'aria calda unicamente verso il parabrezza, i vetri laterali e verso i piedi dei passeggeri. |
Temperatura
Il guidatore e il passeggero anteriore possono regolare la temperatura desiderata separatamente.
Il valore indicato sul display corrisponde ad un livello di comfort e non ad una temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit.
Spingere il comando verso il basso (blu)
per diminuire il valore o verso l'alto (rosso) per aumentarlo.
Una regolazione attorno ai 21 permette di ottenere un comfort ottimale. Secondo le proprie esigenze, è consigliabile una regolazione tra i 18 e i 24.
Si raccomanda inoltre di evitare una differenza di regolazione tra il lato sinistro e quello destro superiore a 3.
Per raffreddare o riscaldare al massimo l'abitacolo, è
possibile superare i valori minimo di 14 o massimo di 28.
|
Salendo a bordo del veicolo, se la temperatura dell'abitacolo
è molto più fredda o molto più calda del valore di confort
richiesto, è inutile modificare il valore visualizzato per
raggiungere più velocemente il comfort desiderato.
Il sistema compensa automaticamente la differenza di temperatura il più rapidamente possibile. |
Climatizzazione
Il climatizzatore è predisposto per funzionare correttamente in qualsiasi stagione, con i vetri chiusi.
Consente:
Accensione
Premere il tasto "A/C", la spia associata
si accende.
Il sistema di climatizzazione non funziona quando il flusso d'aria è disattivato.
Disattivazione
Premere nuovamente il tasto "A/C", la spia
associata si spegne.
Lo spegnimento dell'aria climatizzata può provocare dei disagi (umidità, appannamento dei vetri). |
Distribuzione dell'aria
Premere ripetutamente il tasto per
orientare il flusso d'aria alternativamente verso:
Flusso dell'aria
Premere questo tasto "elica piena" per
aumentare il flusso d'aria.
Appare il simbolo del flusso dell'aria (elica).
Questo si riempie progressivamente in funzione del valore richiesto.
Premere questo tasto "elica vuota" per
diminuire il flusso d'aria.
Modalità manuale
È possibile, secondo le proprie esigenze, effettuare una scelta diversa da quella proposta dal sistema modificando una regolazione. Le altre funzioni saranno sempre gestite automaticamente.
Dopo aver modificato un valore impostato, la spia sul tasto "AUTO" si spegne.
Premere nuovamente il tasto "AUTO" per
tornare al programma automatico comfort
Disattivazione del sistema
Premere il tasto "elica vuota" del flusso
d'aria fino alla scomparsa del simbolo dell'elica e fino alla comparsa di
"---".
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del sistema di climatizzazione.
Il comfort termico non è più gestito. Un leggero flusso d'aria, dovuto allo spostamento del veicolo, resta comunque percepibile.
Evitare di guidare a lungo disattivando il sistema (rischio
di appannamento dei vetri e di peggioramento della qualità
dell'aria).
|
Ricircolo dell'aria dell'abitacolo
L'entrata d'aria esterna permette di evitare l'appannamento del parabrezza e dei vetri laterali.
Il ricircolo dell'aria interna consente di isolare l'abitacolo da odori e fumi esterni.
Ciò permette di ottenere puntualmente e più velocemente aria calda o fredda. |
Premere questo tasto per far circolare
l'aria interna; compare il simbolo o si accende la spia (in base alla
versione).
Premere nuovamente questo tasto per
permettere l'entrata d'aria esterna nell'abitacolo. Il simbolo scompare o
la spia si spegne (dipende dalla versione).
Evitare il funzionamento prolungato del ricircolo d'aria dell'abitacolo - Rischio di formazione di condensa e di peggioramento della qualità dell'aria! |
Regolazione della temperatura. Regolazione del flusso d'aria. Regolazione della distribuzione dell'aria. Accensione / Spegnimento climatizzazione. Temperatura Per regolare la temperat ...
Con riscaldamento Posizionare i comandi di flusso d'aria, di temperatura e di ripartizione dell'aria sulla posizione serigrafata riservata. Con climatizzazione manuale Accensione Posiziona ...
Fiat Punto. Il sistema fiat code
È un sistema elettronico di blocco motore che permette di aumentare la
protezione contro tentativi di furto della vettura. Si attiva automaticamente
estraendo la chiave dal dispositivo di avviame ...
Chevrolet Aveo. Freni
L'impianto frenante comprende due circuiti frenanti separati.
Se un
circuito frenante dovesse guastarsi, è ancora possibile frenare il veicolo
con il secondo circuito. Tuttavia, l'effetto frenan ...
Renault ZOE. Targhetta di identificazione motore/Caratteristica motore
Le indicazioni che figurano sulla targhetta del motore o etichetta A
devono essere riportate in tutte le vostre lettere o ordini.
(collocazione
diversa a seconda del motore)
Tipo di motor ...