La leva destra fig. 20 comanda l'azionamento del tergicristallo/ lavacristallo e del tergilunotto/ lavalunotto.
Il funzionamento avviene solo con chiave di avviamento in posizione MAR.
La ghiera A fig. 20 può assumere quattro diverse posizioni:
Tergicristallo fermo.
Funzionamento ad intermittenza.
Funzionamento continuo lento.
Funzionamento continuo veloce.
Spostando la leva verso l'alto (posizione instabile) il funzionamento è limitato al tempo in cui si trattiene manualmente la leva in tale posizione. Al rilascio, la leva ritorna nella sua posizione arrestando automaticamente il tergicristallo.
Con ghiera A fig. 20 in posizione
, il tergicristallo automaticamente adatta
la velocità di funzionamento alla velocità della vettura.
Con tergicristallo attivo, inserendo la retromarcia si attiva automaticamente il tergilunotto.
SENSORE PIOGGIA (per versioni/mercati, dove previsto)
È ubicato dietro lo specchietto retrovisore interno, a contatto con il parabrezza fig. 21 ed è in grado di rilevare la presenza della pioggia e, di conseguenza, gestire la pulizia del parabrezza in funzione dell'acqua presente sul cristallo.
Attivazione Il sensore si attiva ruotando la ghiera A
fig. 20 in posizione : in questo modo si
ottiene la regolazione della frequenza delle battute del tergicristallo in
funzione della quantità d'acqua presente sul parabrezza.
Agendo sul Menu di Setup è possibile regolare la sensibilità del sensore pioggia (vedere paragrafo "Display" nel capitolo "Conoscenza del quadro strumenti").
TERGILUNOTTO / LAVALUNOTTO
Ruotando la ghiera B fig. 20 dalla posizione
alla posizione
si aziona il tergilunotto
secondo quanto segue:
Con tergicristallo in funzione e retromarcia inserita si ottiene ugualmente l'attivazione del tergilunotto in modalità continua.
Spingendo la leva verso la plancia (posizione instabile) si aziona il getto del lavalunotto. Mantenendo la leva spinta per più di mezzo secondo si attiva anche il tergilunotto. Al rilascio della leva si attiva il lavaggio intelligente, come per il tergicristallo.
La funzione termina al rilascio della leva.
ATTENZIONE Qualora sia necessario pulire il parabrezza, accertarsi dell'avvenuto disinserimento del dispositivo. |
ATTENZIONE Non utilizzare il tergicristallo
per liberare il parabrezza da strati accumulati di neve o
ghiaccio. In tali condizioni, se il tergicristallo é sottoposto a
sforzo eccessivo, interviene il salvamotore, che inibisce il
funzionamento anche per alcuni secondi.
Se successivamente la funzionalità non viene ripristinata (anche dopo un riavvio da chiave della vettura), rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia. Non azionare il tergicristallo con le spazzole sollevate dal parabrezza. Non attivare il sensore pioggia durante il lavaggio della vettura in un impianto di lavaggio automatico. In caso di presenza di ghiaccio sul parabrezza, accertarsi dell'avvenuto disinserimento del dispositivo. Non utilizzare il tergilunotto per liberare il lunotto da strati accumulati di neve o ghiaccio. In tali condizioni, se il tergicristallo è sottoposto a sforzo eccessivo, interviene il salvamotore, che inibisce il funzionamento anche per alcuni secondi. Se successivamente la funzionalità non viene ripristinata, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia. |
PLAFONIERA ANTERIORE L'interruttore A fig. 19 accende/ spegne le lampade della plafoniera. Posizioni interruttore A: posizione centrale (posizione 1): le lampade C e D si accendono/ spengon ...
RISCALDATORE / CLIMATIZZATORE MANUALE (per versioni/mercati, dove previsto) Comandi A - Manopola temperatura aria (rosso-calda/blu-fredda) B - Manopola ricircolo aria ricircolo aria interna ...
Citroën C3. Sedili posteriori
Panchetta con sedili fissi e schienali ribaltabili in due parti (2/3 - 1/3)
per modulare lo spazio di carico del bagagliaio.
Appoggiatesta posteriori
Hanno due posizioni :
una posizione al ...
Mazda 2. i-stop*
La funzione i-stop spegne automaticamente il motore quando il veicolo si
ferma ad un
semaforo o rimane bloccato nel traffico, e quindi lo riavvia automaticamente per
consentire
di riprendere la ...
Renault ZOE. Veicolo elettrico: introduzione
Presa di ricarica elettrica
Motorino elettrico
Batteria secondaria da 12 volt
Batteria di trazione "400 volt"
Cablaggio di potenza elettrica di color arancione
Pur possedendo caratte ...