L’illuminazione esterna avviene solo con la chiave di avviamento in posizione MAR.
LUCI DI POSIZIONE / LUCI DIURNE (D.R.L.) "Daytime Running Lights" (per versioni/mercati, dove previsto)
Con chiave di avviamento in posizione MAR e ghiera fig. 17 ruotata in posizione O si accendono automaticamente le luci diurne (le altre luci e l’illuminazione interna rimangono spente).
LUCI DI POSIZIONE / LUCI ANABBAGLIANTI
Con chiave di avviamento in posizione MAR, ruotare la ghiera fig. 17 in
posizione . In caso di attivazione delle luci
anabbaglianti, le luci diurne si spengono e si accendono le luci di
posizione e anabbaglianti. Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
Con chiave di avviamento in posizione MAR,
ruotando la ghiera dalla posizione O alla posizione
, si accendono tutte le luci di posizione, le
luci targa e le luci diurne D.R.L (se presenti) se non disattivate tramite
menu display.
Sul quadro strumenti si accende la spia
.
LUCI DI PARCHEGGIO
Si accendono, con chiave di avviamento in posizione STOP od estratta,
portando la ghiera fig. 17 dalla posizione O alla posizione
od alla posizione
. Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
LUCI ABBAGLIANTI
Per inserire le luci abbaglianti, con ghiera fig. 17 in posizione
, tirare la leva verso il volante oltre lo
scatto di fine corsa. Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
Tirando nuovamente la leva verso il volante oltre lo scatto di fine corsa,
gli abbaglianti si disinseriscono, si reinseriscono le luci anabbaglianti
e si spegne la spia .
LAMPEGGI
Si ottengono tirando la leva verso il volante (posizione instabile)
indipendentemente dalla posizione della ghiera. Sul quadro strumenti si
illumina la spia .
INDICATORI DI DIREZIONE
Portare la leva in posizione (stabile) verso l'alto per attivare
l'indicatore di direzione destro oppure verso il basso per attivaziore
l'indicatore di direzione sinistro. Sul quadro strumenti si illumina ad
intermittenza la spia oppure
.
Gli indicatori di direzione si disattivano automaticamente riportando la vettura in posizione di marcia rettilinea.
Funzione "Lane Change" (cambio corsia): per segnalare un cambio di corsia di marcia portare la leva sinistra in posizione instabile per meno di mezzo secondo. L’indicatore di direzione del lato selezionato si attiverà per 5 lampeggi per poi spegnersi automaticamente.
DISPOSITIVO "FOLLOW ME HOME"
Consente, per un certo periodo di tempo, l’illuminazione dello spazio antistante alla vettura.
Attivazione: con chiave di avviamento in posizione STOP od estratta, tirare la leva verso il volante ed agire sulla leva entro 2 minuti dallo spegnimento del motore. Ad ogni singolo azionamento della leva l’accensione delle luci viene prolungata di 30 secondi, fino ad un massimo di 210 secondi; trascorso tale tempo le luci si spengono automaticamente.
Ad ogni azionamento della leva corrisponde
l’accensione della spia sul quadro strumenti:
sul display vengono inoltre visualizzati un messaggio e il tempo durante
il quale la funzione rimane attiva.
La spia
si accende al primo azionamento della leva e rimane accesa fino alla
disattivazione automatica della funzione. Ogni azionamento della leva,
incrementa solo il tempo di accensione delle luci.
Disattivazione: mantenere tirata la leva verso il volante per più di 2 secondi.
LUCI FENDINEBBIA E RETRONEBBIA
Le luci fendinebbia (per mercati / versione dove previste) si accendono
con luci di posizione accese, premendo il pulsante
fig. 18 e sul quadro strumenti si illumina la
spia
. Per spegnere le luci premere nuovamente
il pulsante.
Le luci retronebbia si accendono con luci anabbaglianti o con luci di
posizione e fendinebbia (dove previste) accese, premendo il pulsante
fig. 18. Sul quadro strumenti si illumina la
spia
. La luce retronebbia si spegne premendo
nuovamente il pulsante o spegnendo le luci anabbaglianti e/o fendinebbia
(ove previste).
Funzione "Cornering Lights": nelle luci fendinebbia (per mercati / versione dove previste) sono integrate delle luci che, con anabbaglianti accesi e con velocità inferiore a 40 km/h, si accendono in caso di ampi angoli di rotazione del volante oppure in caso di accensione dell'indicatore di direzione.
Queste luci ampliano l'angolo di visibilità notturna corrispondente al lato di svolta.
ATTENZIONE Le luci diurne sono
un’alternativa alle luci anabbaglianti durante la marcia diurna
dove ne è prescritta l’obbligatorietà e permesse ove non prescritta. Le luci diurne non sostituiscono le luci anabbaglianti durante la marcia in galleria o notturna. L’uso delle luci diurne è regolamentato dal codice della strada del Paese in cui vi trovate: osservatene le prescrizioni. L’uso delle luci fendinebbia e retronebbia è regolamentato dal codice stradale del paese in cui vi trovate: osservatene sempre le prescrizioni. |
SPECCHIO INTERNO A regolazione manuale È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che ne permette lo sgancio in caso di contatto violento con un passeggero. Agire sulla leva A fig. 14 per r ...
PLAFONIERA ANTERIORE CON LUCI SPOT Funzionalità dell'interrutore A fig. 19: interruttore premuto a destra: lampade C e D sempre accese; interruttore premuto a sinistra: lampade C e D sempre sp ...
Fiat Punto. Traino di rimorchi
AVVERTENZE
Per il traino di roulottes o di rimorchi la vettura deve essere dotata di
gancio di traino omologato e di adeguato impianto elettrico.
L'installazione deve essere eseguita da personale ...
Renault ZOE. Apertura e chiusura delle porte
Apertura dall’esterno
Porte anteriori Con le porte sbloccate, tirate la
maniglia 1.
Particolarità carta RENAULT "accesso facilitato"
Con le porte sbloccate, premete il pulsante 2 della ...
Citroën C3. Seggiolini raccomandati da CITROËN
CITROËN propone una gamma di seggiolini per bambini da fissare con una
cintura di sicurezza a tre punti.
Ubicazione dei seggiolini per bambini fissati con la cintura di
sicurezza
In conform ...