DISPLAY MULTIFUNZIONALE (per versioni/mercati, dove previsto) Sul display fig. 43 appaiono le seguenti indicazioni:
DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE (per versioni/mercati, dove previsto) Sul display fig. 44 appaiono le seguenti indicazioni:
GEAR SHIFT INDICATOR
Il sistema GSI (Gear Shift Indicator) suggerisce al guidatore di effettuare un cambio marcia attraverso un'apposita indicazione sul quadro strumenti.
Tramite il GSI il guidatore viene avvisato che il passaggio ad un'altra marcia consentirebbe un risparmio in termini di consumi.
Icona
"SHIFT UP" ( SHIFT): il GSI suggerisce di
passare ad una marcia con rapporto superiore Icona "SHIFT DOWN" (
SHIFT): il GSI suggerisce di passare ad una marcia con rapporto inferiore.
L'icona rimane visualizzata fino a quando non si effettua un cambio marcia oppure fin quando le condizioni di guida non rientrano in un profilo di missione tale da non dover rendere necessario un cambio marcia per ottimizzare i consumi.
PULSANTI DI COMANDO
I pulsanti di comando sono ubicati sulla mostrina posizionata alla sinistra del volante (fig. 45).
+ Per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni verso l'alto o per incrementare il valore visualizzato.
MENU Pressione breve per
accedere al menù e/o passare alla videata successiva oppure confermare la
scelta desiderata.
Pressione lunga per ritornare alla videata standard.
- Per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni verso il basso o per decrementare il valore visualizzato.
MENU DI SETUP
Attivazione menu: premere brevemente il pulsante MENU
.
Selezione voci menu: il menu è composto da
una serie di voci. Con singole pressioni dei tasti + e - è possibile
muoversi nella lista del menu di setup e selezionare la voce scelta
premendo brevemente il pulsante MENU . Per
alcune voci è previsto un sottomenu.
Il Menu di Setup è composto dalle seguenti voci:
TRIP COMPUTER
Il "Trip computer" consente di visualizzare, con chiave di avviamento in posizione MAR, le grandezze relative allo stato di funzionamento della vettura. Tale funzione è composta da due percorsi separati, denominati "Trip A" e "Trip B", nei quali vengono monitorate le "missioni complete" della vettura (viaggi), in modo indipendente l'una dall'altra.
Il "Trip A" visualizza e seguenti grandezze: "Temperatura esterna", "Autonomia", "Distanza percorsa", "Consumo medio", "Consumo istantaneo", " Velocità media", "Tempo di viaggio (durata di guida)".
Il "Trip B" (per versioni/mercati, dove previsto) visualizza le seguenti grandezze: "Distanza percorsa B", "Consumo medio B", "Velocità media B", "Tempo di viaggio B (durata di guida)". Il "Trip B" è una funzione escludibile.
Entrambe le funzioni sono azzerabili (reset - inizio di una nuova missione).
Per effettuare il reset premere e mantenere premuto il pulsante TRIP, ubicato sulla leva destra del volante.
NOTA Le grandezze "Autonomia" e "Consumo istantaneo" non sono azzerabili.
Il colore di sfondo degli strumenti e la loro tipologia può variare in funzione delle versioni. VERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALE Le spie e il fondo scala del contagiri presenti sul quadro str ...
AVVERTENZE GENERALI AVVERTENZA L'accensione della spia è associata a messaggio specifico e/o avviso acustico dove il quadro di bordo lo permette. Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative ...
Mazda 2. Ricarica della batteria
NOTA
Prima di eseguire operazioni di
manutenzione o di ricarica della
batteria, spegnere tutti gli accessori
ed arrestare il motore.
Per scollegare la batteria, rimuovere
prima il cavo n ...
Mazda 2. Active Driving Display*
ATTENZIONE
Regolare la luminosità e la posizione del display sempre a veicolo fermo:
Regolare la luminosità e la posizione del display durante la marcia è
pericoloso in
q ...
Mazda 2. Luci Leaving Home
Il sistema luci Leaving Home accende le
luci quando il pulsante di sblocco sul
trasmettitore viene premuto lontano dal
veicolo.
Le luci indicate di seguito si accendono
quando viene attivato il ...