Il sistema Stop & Start pone il motore temporaneamente in stand-by (modalità STOP) durante le fasi di sosta nel traffico (semafori rossi, code, ...). Il motore si riavvia automaticamente - modalità START - non appena si accelera per ripartire. Il riavviamento si effettua in maniera istantanea, rapida e silenziosa.
Perfettamente adatto all'utilizzo urbano, il sistema Stop & Start consente di ridurre il consumo di carburante, le emissioni di gas inquinanti ed il livello sonoro poiché è silenzioso.
Passaggio in modalità STOP del motore
Con cambio manuale, a veicolo fermo,
questa spia si accende sul quadro strumenti ed il motore passa
automaticamente in stand-by quando si posiziona la leva delle marce in
folle e se si rilascia il pedale della frizione.
Con cambio automatico a veicolo fermo, questa
spia si accende sul quadro strumenti ed il motore passa automaticamente in
veglia nel momento in cui si preme il pedale del freno o quando si sposta
il selettore delle marce su N.
Contatore di tempo dello Stop & Start (minuti / secondi o ore / minuti)
Un contatore di tempo accumula le durate
della modalità STOP durante il tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Per agevolare il confort del guidatore durante le manovre di
parcheggio, la modalità STOP non si attiva nei dieci secondi
successivi al disinserimento della retromarcia.
La modalità Stop & Start non modifica le funzioni del veicolo, come la frenata, il servosterzo... |
Non effettuare mai rifornimenti di carburante quando il motore è in modalità STOP; interrompere tassativamente il contatto. |
Casi particolari: modalità STOP non disponibile La modalità STOP non si attiva quando:
In questo caso, questa spia lampeggia per
qualche secondo poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Passaggio in modalità START del motore
Con cambio automatico, questa spia si
spegne ed il motore si riavvia automaticamente quando :
Con cambio manuale, questa spia si spegne
sul quadro strumenti ed il motore si riavvia automaticamente quando si
preme a fondo il pedale della frizione.
Casi particolari: attivazione automatica della modalità START Per ragioni di sicurezza o di confort, la modalità START si attiva automaticamente quando :
In questo caso, questa spia lampeggia
qualche secondo poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale.
Disattivazione / Riattivazione
In alcuni casi, quali il mantenimento del confort termico nell'abitacolo, potrebbe rendersi utile disattivare lo Stop & Start.
La richiesta di disattivazione può essere effettuata in qualsiasi momento, dall'inserimento del contatto.
Se il motore è in modalità STOP, si riavvia immediatamente.
Lo Stop & Start si riattiva automaticamente ad ogni inserimento del contatto.
Apertura del cofano motore Prima di qualsiasi intervento nel cofano motore, disattivare lo Stop & Start per evitare il rischio di ferirsi durante un disinnesto automatico della modalità START. |
Guida su strade allagate Prima di entrare in una strada
allagata, si raccomanda vivamente di disattivare lo Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sui Consigli di guida, particolarmente su strada allagata, consultare la rubrica corrispondente. |
Con il tasto sul cruscotto
Premere questo tasto.
La disattivazione è confermata dall'accensione della spia del tasto e dalla visualizzazione di un messaggio.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la funzione.
La spia del tasto si spegne, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema, la spia sul tasto lampeggia per alcuni istanti, poi si accende in modo fisso.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore qualificato.
In caso di anomalia in modalità STOP, è possibile che il motore si spenga.
Tutte le spie del quadro strumenti si accendono.
È allora necessario interrompere il contatto e poi riavviare il motore.
Lo Stop & Start richiede una batteria da 12 V con tecnologia
e caratteristiche specifiche.
Qualsiasi intervento su questo tipo di batteria deve essere realizzato esclusivamente dalla CITROËN o da un riparatore qualificato. Per ulteriori informazioni sulla Batteria da 12 V, leggere la rubrica corrispondente. |
In caso di partenza in salita/discesa, il sistema blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando il tempo di passare dal pedale del freno a quello dell'acceleratore. È attivo solo quando : ...
Questa funzione permette di salvare delle soglie di velocità che saranno successivamente proposte per il parametraggio dei due equipaggiamenti : limitatore di velocità (velocità limite) o regol ...
Renault ZOE. Messaggi d’informazione
Possono aiutare all’avviamento del veicolo o fornire informazioni su una
scelta o sulle condizioni di guida.
Vari esempi di messaggi informativi sono
indicati qui di seguito.
Esempi di ...
Citroën C3. Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel)
È un dispositivo meccanico che impedisce l'errato rifornimento di carburante
nel serbatoio di un veicolo funzionante a gasolio, evitando così di
danneggiare il motore.
Funzionamento
Se inser ...
Mazda 2. Fari
Ruotare l'interruttore fari per accendere/spegnere i fari, le altre luci
esterne e l'illuminazione
del cruscotto.
Quando le luci vengono accese, si accende anche l'indicatore luminoso luci
acc ...